Selezionare il più appropriato per voi

Curefini è un unguento composto interamente da componenti naturali, una delicata combinazione di acidi grassi di origine vegetale in grado di attivare gli enzimi della pelle. In questo modo rafforza le difese naturali, ripristina il PH e i livelli di idratazione.

Unguento Curefini

Ben tollerato in dermatite atopica, acne, rosacea, psoriasi e prurito cutaneo

Unguento dermico per la protezione della pelle.

Clinicamente testato

Ingredienti naturali al 100%

Ipoallergenico

Buona tolleranza

Senza corticosteroidi

Senza antibiotici

Ingredienti

L’unguento Curefini è formulato con una combinazione di gliceridi di acido oleico, linoleico e palmitico, trigliceridi rinoleici e oleici, acidi grassi, acidi arachidonici, vitamina A e D in gliceridi di acido palmitolico e stearico, petrolato, cera d’api ed elementi non grassi di oli vegetali e minerali.

Curefini Unguento può aiutare con:

Lesioni croniche e acute

Lesioni EB

Piede diabetico

Scottature

Eczema severo

Psoriasi

Ulcere nelle gambe

Come applicare l'unguento curefini

Curefini è un unguento topico per uso esterno. Per un beneficio ottimale, si prega di seguire le istruzioni di applicazione. Usare sempre bende pulite e asciutte.

Slide Preparare una garza/bendatura pulita e asciutta su una superficie piana. La garza/bendatura dovrebbe essere tagliata in modo da coprire completamente l'area interessata e si estende approssimativamente per 1 pollice introno all'area interessata. Spalmare l'unguento Curefini in modo uniforme sulla garza creando uno strato sottile che copra completamente la garza. PASSO 1 PASSO 2 Spalmare l'unguento Curefini in modo uniforme sulla garza/bendatura, creando uno strato sottile che copra completamente la garza/bendatura.
Slide Applicare la garza/bendatura contenente l’unguento Curefini direttamente sulla zona interessata, mettendone il lato contenente Curefini a contatto diretto con la zona interessata. La garza/bendatura dovrebbe coprire completamente l'area interessata ed estendersi circa 3 cm oltre l'area interessata. Una benda pulita dovrebbe essere messa sopra per mantenere la garza/bendatura in posizione. PASSO 3 PASSO 4 Le garze/bende e le bendatura devono essere cambiate almeno due volte al giorno, ogni 12 ore, o tutte le volte che sia necessario. Quando si cambia la bendatura si deve ricordare di NON pulire o strofinare la zona interessata.
Qualsiasi secrezione, infezione o tessuto morto viene rimosso con la vecchia bendatura e non è necessaria un'ulteriore pulizia della zona interessata. E necessario rimuovere la bendatura e sostituirla con una nuova, ripetendo le istruzioni del punto 1.

Slide Preparare una garza/bendatura pulita e asciutta su una superficie piana. La garza/bendatura dovrebbe essere tagliata in modo da coprire completamente l'area interessata e si estende approssimativamente per 1 pollice oltre la dimensione delle barriere dell'area interessata. Barriere dell'area interessata. Spalmare l'unguento Curefini in modo uniforme sulla garza, creando uno strato sottile che copra completamente la garza.
PASSO 1
Slide Spalmare l'unguento Curefini in modo uniforme sulla garza/bendatura, creando uno strato sottile che copra completamente la garza/bendatura. PASSO 2 Slide Applicare la garza/bendatura contenente dell’unguento Curefini direttamente sulla zona interessata, mettendone il lato esteso con Curefini a contatto diretto con la zona interessata. La garza/bendatura dovrebbe coprire completamente l'area colpita ed estendersi circa 3 cm oltre l'area colpita. Una benda pulita dovrebbe essere messa sopra per mantenere la garza/bendatura in posizione. PASSO 3 Slide Le garze/bende e le bendatura devono essere cambiate almeno due volte al giorno, ogni 12 ore, o tutte le volte che sia necessario. Quando si cambia la bendatura si deve ricordare di NON pulire o strofinare la zona interessata.
Qualsiasi secrezione, infezione o tessuto morto viene rimosso con la vecchia bendatura e non è necessaria un'ulteriore pulizia della zona interessata. E necessario rimuovere la bendatura e sostituirla con una nuova, ripetendo le istruzioni del punto 1.
PASSO 4

Svuota
Crema Curefini

Ben tollerato nella dermatite atopica, nell’acne e nella pelle pruriginosa.

Potente azione antiprurito e idratante.

Clinicamente testato

Ingredienti naturali al 100%

Ipoallergenico

Buona tolleranza

Senza corticosteroidi

Senza antibiotici

Ingredienti

Curefini è una crema topica a base di ingredienti naturali, senza steroidi o antibiotici. È formulato con una combinazione equilibrata di gliceridi degli acidi oleico, linoleico e palmitico, trigliceridi degli acidi grassi rinoleico e oleico, acido arachidonico, Vitamine A e D in gliceridi palmitico e stearico. acidi, vaselina, cera d’api ed elementi non grassi di oli vegetali e minerali.

La crema Curefini può aiutare:

Eczema

Dermatite

Psoriasi

Acne

Scottature solari

Prurito

Come applicare curefini cerma

PASSO 1

Pulire e asciugare delicatamente la zona interessata.

PASSO 2

Spalmare la crema Curefini in modo uniforme sulla pelle, creando uno strato sottile.

Slide Pulire e asciugare delicatamente la zona interessata.



PASSO 1
Slide Spalmare la crema Curefini in modo uniforme sulla pelle, creando uno strato sottile. PASSO 2

Svuota
enviar / send
1
Consultar / Consult (whatsapp)
CUREFINI
Hola Curefini
Estoy realizando una consulta desde https://curefini.eu/it/prodotti/ :

Hello Curefini
I am making a query from https://curefini.eu/it/prodotti/ :